Fascia media Italiana Mediterranea Salutistica

Ristorante Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica informazioni e recapiti

Via Rosario 11, 70037 Ruvo Di Puglia Italia

#3

4,5

Cosa ne pensano le persone di Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica?
Perfetto: 338 valutazioni.
Ottimo: 68 valutazioni.
Discreto: 19 valutazioni.
Sufficiente: 8 valutazioni.
Migliorabile: 5


Tipo di cucina
Italiana, Mediterranea, Salutistica Diete speciali Per vegetariani, Opzioni vegane, Opzioni senza glutine Pasti Pranzo, Cena, Brunch

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica: Recensioni ed esperienze

Ho avuto modo di frequentare Festivaletteratura a Mantova per diversi anni e l'anno scorso ho avuto occasione di presenziare ad un evento in cui ho ascoltato un giovane ristoratore che si definiva un “osti-nato”. Incuriosita poche settimane fa, di rientro da una vacanza con mio marito, abbiamo deciso di deviarea Ruvo di Puglia e di andare a cena in un locale che ci ha fatto vivere una meravigliosa esperienza paragonabile ad un viaggio in un terra che non pensavi potesse essere così bella. Ogni portata ci ha scatenato meraviglia per la bellezza di presentazione dei piatti e per la fantasia di abbinamento di verdure ed erbe spontanee: ogni portata mi ha fatta pensare ad un quadro, così colorato e talmente bello da sembrare un peccato pensare di mangiarlo. Ogni assaggio è stato un tripudio di sapori in cui sembrava di avvertire il calore del sole e l’incredulità di pensare cosa si potesse fare “solo” con le verdure e le erbe raccolte nei campi. Ci veniva spesso spontaneo chiudere gli occhi per concentrarci sui magici abbinamenti e per tentare di riconoscere ogni singolo ingrediente che, sapientemente assemblato agli altri, ci faceva compiere un salto primordiale riportandoci alla terra che lo aveva generato, alla sapienza di Vincenzo che ce lo aveva donato rivisitandolo con una fantasia ed una competenza quasi magiche e all’entusiasmo e alla passione di Francesco che ce lo aveva raccontato. La location estiva in una villa storica bella da togliere il fiato, con luci soffuse e candele accese e circondata dalla natura di un parco meraviglioso, creava un’atmosfera che faceva sentire fuori dal tempo e scivolava naturalmente nel tipo di esperienza che stavamo vivendo. Ogni portata che abbiamo assaggiato meriterebbe una descrizione: dalla tartare di rapa rossa cotta in vaso-cottura con riduzione di crema di latte e finocchietto, alla zuppa di mandorle, melone e percoca, al carpaccio di pomodoro cuore di bue scottato e affumicato servito con insalata di portulaca e maionese vegetale di patate, alla melanzana fritta con riduzione di salsa di more, alle polpette di due pomodori fino al dolce, una ricotta lavorata al limone con crema di fichi e fico fresco. Ma ogni descrizione, per dettagliata che sia, non può minimamente avvicinarsi all’esperienza dell’assaggio. Questa cucina fa letteralmente dimenticare l’esistenza di alimenti quali carne, pesce, uova. E oltre ad essere cucina, questa è ARTE allo stato puro. Non ringrazierò mai abbastanza Vincenzo e Francesco, con cui si è creata da subito una meravigliosa empatia che ha coronato la nostra splendida serata, per la condivisione della meraviglia generata dai prodotti che la terra, se conosciuta, curata, rispettata e “ascoltata” ci può offrire. Il vero unico, grande rammarico è quello di vivere lontani 800 km da loro e dal loro ristorante.

Ogni portata che abbiamo assaggiato è stata un vero e proprio viaggio sensoriale, un'esplosione di sapori e colori.

Il servizio è stato impeccabile, con una descrizione dettagliata di ogni piatto che ha arricchito ulteriormente l'esperienza. Francesco, con la sua passione e competenza, ci ha guidato in un percorso di scoperta di sapori nuovi e sorprendenti.

Marco

Un'esperienza unica, guidata dalla saggezza e dalla passione di Francesco, vero pioniere della ricerca degli ingredienti selvatici del territorio.

Anna

La location è un vero paradiso verde, con un microclima perfetto. La cucina vegetariana è sorprendente, con piatti che rimandano alla tradizione pugliese ma con contaminazioni originali. La materia prima è rigorosamente di stagione e locale.

Luca

Non credo che accada molto spesso che tra ospiti e ristoratori si crei un feeling così forte e immediato. Simona, Margherita e Francesco, con la sua simpatia contagiosa, ci hanno fatto sentire a casa. Abbiamo condiviso qualcosa di speciale quel giorno, un'esperienza indimenticabile.

Dario

Per uno che non mangia molta verdura é stata un’esperienza fantastica!!! La passione di Francesco si percepisce nella descrizione dei piatti ma soprattutto nella presentazione e, cosa importante, nella bontà. Un’esperienza da provare assolutamente!!

Giulia

La mia è stata un' esperienza molto positiva questa, sapori, materia prima , location , tutto bene . Personale molto preparato location caratteristica molto buoni i vari piatti che ci hanno portato nel percorso degustativo che ho apprezzato.Un mix di sapori molto ben racchiusi inum piatto.Ritengo però troppi 45 euro( escluse le bevande) a testa per il persorso. Alessandro

FAQ


Qual è la valutazione di Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica? Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica è valutato dai viaggiatori in base alle seguenti categorie:
- Cibo: 5
- Servizio: 4.5
- Qualità/prezzo: 4.5
- Accoglienza e Ambiente: 4.5

Dove si trova Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica?

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica è a questo indirizzo: Via Rosario 11, 70037 Ruvo Di Puglia Italia