Elisir Brasserie Trattoria dei Sapori: Recensioni, domande e risposte
Cena in un’atmosfera intima con piatti deliziosi Si è vista la Cura per la Ricerca dell’ingrediente giusto affettati e carni strepitosi
Siamo tornati una seconda volta da Maurizio, vista la precedente esperienza magnifica. Le nostre aspettative non sono state deluse: anzi, siamo ancora innamorati della sua cucina! Avendo già provato i piatti di terra, questa volta abbiamo chiesto un menu di pesce. Abbiamo lasciato cartabianca a Maurizio e non potevamo fare scelta migliore. Un antipasto “commuovente” con materia prima selezionata alla perfezione e abbinamenti superbì: il polpo cotto per otto ore, l’acciuga proveniente da La Spezia, il gambero di Mazzara del Vallo avvolto nel prosciutto crudo e con granella di pistacchi. Per proseguire, linguine alla granceola: che dire, inarrivabili! Abbiamo chiuso con un tagliere di formaggi di capra squisiti e dolce fatto in casa. Prezzo in linea con la qualità dei prodotti e del cibo! NON POTERE NON FARCI UN SALTO!
Una serata in famiglia. Abbiamo degustato un ottimo antipasto composto da salumi eccezionali bresaola punta d’anca che si scioglieva in bocca culatello lonza eccezionale prosciutto crudo San Daniele e salame .Portata abbondante. Formaggio Camembert di capra mai mangiato buono . Tagliatelle ai funghi porcinifreschi molto buoni . Ho preso la tartare di carne con l’uovo freschissima e mio marito ha preso la tagliata di manzo con rucola grana tenerissima .Vino rosso eccellente.
Siamo capitati in questo ristorante per caso, attratti dalle diverse recensioni positive. E che dire: MERAVIGLIOSO. Locale molto carino, familiare ma con una ricercatezza che stupisce, anche solo nell’ arredamento. Non ci sono menu, ma viene tutto raccontato dal sapiente Maurizio che espone, con passione,i piatti tipici del locale e della tradizione friulana e non solo. Antipasto di salumi buonissimo, con materie prime freschissime e scelte a seconda dei nostri gusti. Ribollita e risotto ottimi, per non parlare del tagliere di formaggi finale: una BOMBA. Il tutto chiuso con una panna cotta con grappa ai mirtilli buona e particolare. Dulcis in fundo, possibilità di asportare i loro prodotti! Grazie, ci torneremo senza dubbio (ci sono ancora troppi piatti da assaggiare) e non ci perderemo le serate a tema!
Non ho parole! Devo solo ringraziarVi per la splendida recensione. Tanti sacrifici, tanto tempo dedicato alla ricerca per riuscire a trasmettere le emozioni e le sensazioni stupende che un prodotto artigianale sa donare. Anche il cibo e' emozioni e le persone come Voi ci ripagano
Siamo andati alla scoperta di un locale che non conoscevamo,,, che bella scoperta! Un viaggio nei sapori del Friuli, sapori che non conoscevamo, tutto e che sono FANTASTICI, tutte materie prime prese da piccoli produttori locali del Friuli. Consiglio vivamente una cena, con amici odi coppia, il locale ha una saletta interna molto tipica Friulana, la carne eccezionale, noi ci siamo trovati benissimo, il personale attento e cordiale, pronto a soddisfare ogni nostra richiesta. Noi sicuramento ci torneremo e manderemo i nostri amici, sicuri di fare bella figura. Il conto è corretto e misurato sulla qualità che si mangia.
Sulle prime il locale ti disorienta: l'entrata dà su un bancone da bar, uno di quelli che c'erano una volta; sul fondo un paio di tavolini, vicino alla vetrata, sembrano invitarti, nella migliore delle ipotesi, per una pausa thè. Scopri solo poi che c'è unaporta che immette in un locale grande, con pochi tavoli apparecchiati e un mare di oggettistica che continua a rimandarti a un tempo che fu. Sul muro, invece, fa bella mostra, dipinto, un paesaggio come quelli che vedevi (e vedi ancora) in certe osterie. Forte di queste premesse, ti aspetti di poter ordinare piatti veloci, da bar che ha appena alzato le pretese e ti promette qualche primo piatto veloce, e invece l'offerta è intrigante. Gli antipasti sono un trionfo di salumi e affettati (buoni) tutti presi da piccoli produttori in giro tra le regioni. Di primi se ne propongono tre (a voce, la carta, se c'era, non è pervenuta). Di questi i tagliolini, di vinaccia di ribolla gialla all'anatra sono quasi da strappar l'applauso. Si sente una passione tutta particolare della cucina, che passa anche dal racconto degli ingredienti di chi ti porge il piatto con tutto l'orgoglio di una tradizione che non si vuole abbandonare. Il prezzo è adeguato e lo si paga volentieri. Da tornarci senz'altro!
Ho letto e riletto la Vs. recensione. L'impressione era di leggere una prefazione di un libro. Devo riconoscere che mi ha emozionato. Felicissimo per averLa ospitata, nella speranza di rivederla per un nuovo viaggio verso nuovi sapori. Lei ha centrato il senso dell'Elisir . Grazie
Ieri sera controllo su Google e vedo che il ristorante è aperto. Chiamo, ma mi dicono che sono chiusi, il giorno di chiusura è stato spostato ma la pagina su internet non è stata ancora aggiornata. Mi chiedono in quanti saremmo e a che oraavremmo voluto cenare. Alla fine, ci ha dato una risposta spiazzante: “va bene, venite pure così colgo l’occasione per farvi conoscere il ristorante”. Così è iniziata la nostra esperienza culinaria, perché di esperienza si parla. Maurizio ci ha accompagnato nella scelta delle portate elencando la provenienza degli ingredienti che sapientemente seleziona e sceglie incontrando personalmente i piccoli produttori veneti, lombardi e piemontesi. La sua ricerca trova il fine in piatti che affondano le radici nella tradizione, ma con un’esplosione di gusti che raramente ho assaporato. Ieri abbiamo provato la polenta e asino, polenta e ganassino, tagliatelle all’anatra, panna cotta al liquore friulano con mirtilli e un sorbetto al Braulio, ma non prima di aver degustato il tagliere di salumi misti friulani. Ottima cantina di vini. I prezzi sono nella media di un locale che ricerca il gusto e la qualità degli ingredienti, il locale in sé è caratteristico e informale. I proprietari sono ristoratori fatti con uno stampo di altri tempi. Sarà un piacere tornare per farci sorprendere ancora.
Grazie grazie, siamo emozionati! Vi aspettiamo !
Locale molto carino e curato nei dettagli con oggetti che richiamano un tempo lontano. La cucina è casareccia e di ottima qualità! Passiamo al magiare Giro di antipasti con salumi di varie tipologie Punta d'anca Salame punta di coltello Salame capra/pancetta Coppa Prosciutto crudo LonzinoIl tutto accompagnato da una deliziosa giardiniera! Come primo abbiamo scelto un risotto alla salsiccia di Bra al vino rosso Dolce panna cotta con riduzione di mirtillo bagnato con liquore! Ottima, ottima scoperta! Ci torneremo sicuramente!
Vi ringraziamo per la riconoscenza! Alla prossima!
Semplicemente eccezionale! Location calda e famigliare, molto caratteristico! Il cibo è un’esperienza, dal semplice risotto giallo che ha preso mio figlio (ringrazio il Sig. Maurizio perché era fuori menù) ai tagliolini di vinaccia al sugo d’anatra che erano qualcosa di incredibile! Tutto a km 0e di una qualità che difficilmente si trova in altri ristoranti. Promosso a pieni voti dall’antipasto al dolce anche da mio suocero che è uno chef di professione e che è rimasto davvero soddisfatto anche dai dettagli dei piatti che abbiamo preso. Inoltre vogliamo ringraziare il Sig. Maurizio e sua moglie per la loro gentilezza e simpatia e per averci fatto passare una serata meravigliosa. Torneremo sicuramente a trovarvi tante altre volte! Grazie ancora!
Egr. Sig. Luca, a ringraziare sono io sia per i compimenti che ci ripagano di tanto lavoro nascosto nella ricerca delle materie prime e sia per la Vs. simpatia e gentilezza che avete messo in luce . Ringrazio il collega (suo suocero) bellissima persona anche
Questo piccolo ristorante di Cesano racchiude due proprietà che oggi troppo spesso dobbiamo "ricercare": la qualità e la passione. La qualità è quella delle materie prime utilizzate , ed è indiscussa: gli ingredienti sono provenienti da fornitori originari del Friuli/Veneto, qualificati, e in alcuni casiaddirittura in esclusiva. La passione: si ritrova nel lavoro svolto, con dedizione e voglia di donare al cliente la possibilità di gustare i piatti "come essi meritano". Torneremo, per nuove avventure gustative ed altre serate interessanti!
Siamo senza parole, ma contenti che i sacrifici proffusi in dieci anni di attivita e ricerca sul territorio sia compreso ed apprezzato dalla nostra clientela. Grazie ancora