Faine' Sassu: Recensioni, domande e risposte
Siamo andati in settimana sperando ci fosse meno gente, vana speranzail locale era piuttosto pieno ed i tavoli molto ravvicinati tra loro senza nessun rispetto delle regole covid, in un periodo in cui i contagi sono altissimi. In il titolare era raffreddato e continuavaa tossire e ad abbassarsi la mascherina per "liberarsi" dopo la tosseinguardabile in un ristorante, tanto in questo periodo. Detto questo, rimane la miglior fainè di Sassari, sottile e croccante e sempre saporita.
Abbiano ordinato quattro porzioni di fainè, due teglie piccole da due, alla salsiccia una e alla cipolla l'altra.Il cibo ci è stato recapitate a domicilio come chiesto. La fainè cotta col forno a legna si presentava sottile e molto unta tanto che ci ha appesantitooltremisura se confrontata con le altre prodotte sempre in città. Quello che ci ha colpito molto è il costo totale, 26€ decisamente il costo è stato troppo alto se confrontato alla media degli altri locali a Sassarisicuramente ripigheremo verso altri lidi.
la fainè da Sassu è un appuntamento tradizionale e immancabile per ogni sassarese. per me il miglior forno di fainè della città. possibile mangiarla comodamente seduti o da asporto
e poco ci piace la faine' di Mario. gustosa come poche, la migliore di sassari. in pieno centro storico, è una perla per questa città. la simpatia di Mario ci accompagna piacevolmente nell'attesa che sia pronta, che dire, consigliatissima
Posta nel centro storico, a due passi da piazza Castello, è una rivendita di fainè, da asporto e da tavolo. Trovata quasi per caso mentre cercavamo di mangiare una fainè trovandoci in centro, abbiamo notato che è piuttosto frequentata. Trovammo il locale intorno alle 19:30,un po' presto per mangiare una fainè ma, purtroppo non si accettano prenotazioni: decidemmo di ritornare. Fortunatamente ripassammo da li a poco e, notando un certo traffico di persone in ingresso, decidemmo di entrare: il locale ormai era quasi pieno! La fainè fornita sia nel tipo tradizionale che con varie aggiunte: essendo in due abbiamo scelto con funghi e con cipolle per assaggiarle entrambe. Servizio veloce, cibo portato su piatti in ceramica, bicchiere di vetro, ma senza posate!! In effetti oltre ai tovagliolini di carta, vengono forniti dei pezzi di carta semioleata: si mangia con quella! Cibo ottimo, quantità abbondante, servizio veloce, prezzi : considerato il servizio a tavola, cipolle 5,00€, funghi 8,00€, totale 17,50 inclusa acqua 2,50€ e servizio 2,00€. All’uscita, nella strada, notammo gente che, non trovando posto, era in attesa che si liberasse il tavolo: attenzione all’orario, anche se si mangia velocemente perché il servizio è velocissimo.
una garanzia, indubbiamente la miglior faine di sassari. signor mario la fa da padrone, da tanti anni è indubbiamente la mia miglior scelta quando devo mangiare la faine
Tanti tanti clienti, ottima organizzazione del proprietario, si, un po' di fila, ma non pesa, sorriso e battute accompagnano l'attesa. Piacevole sabato sera in compagnia della migliore fainè di Sassari. Prezzo circa 8 euro a testa comprensivo di bibite.
Siamo stati a cena , siamo andati presto per poter prendere un tavolo visto che non accettano prenotazioni. Ci hanno fatto problemi perchè eravamo in 4 ma due stavano cercando parcheggio e non ci volevano dare il tavolo. Una volta accomodati subito ordine, la faine'arrivata non era la solita quantità ma era già divisa per piatto , si denota la fretta da parte del gestore di mandare via appena vede che non stai mangiando. Un atmosfera pessima, i camerieri tutti fanno quello ch e possono controllati a vista dal capo. Bocciati, sarà anche un locale storico ma la musica è cambiata in peggio.
Un classico in inverno a Sassari andare ad assaggiare la fainè. L'unico problema la fila da fare per poter avere un tavolo.
Ho visto teglie (chiamate testo) maltrattate, tempi di cottura troppo brevi per ottenere un buon prodotto, e infine la fainè nelle varie tipologie che abbiamo acquistato era scadente, poco croccante e malamente morbida. Molte parti bruciate. Le teglie non vengono pulite tra una preparazione ela successiva, l'igiene mi è sembrata scarsa, l'olio delle prima cottura resta sulla teglia parzialmente anche dopo le molte cotture della giornata. Mi è stato anche riferito un costo delle teglie che non è assolutamente veritiero. Per ultimo, l'attesa per l'asporto di 15' è falsamente bassa, abbiamo atteso quasi un'ora! La fainè acquistata in negozi non di grido a Sassari o la fainè che produciamo in casa è migliore di quella acquistata di recente da Sassu. I prezzi sono elevati. In contrasto con esperienza del passato. che per la qualità, mi sembra che l'obiettivo sia cuocere molto prodotto per una questione strettamente economica. Grandissima delusione.