Economico Italiana Mediterranea Contemporanea
Via Benedetta SNC, 67020 Santo Stefano di Sessanio Italia
#1
5,0
Cosa ne pensano le persone di L'Elisir del Poeta?
Perfetto: 494 valutazioni.
Ottimo: 47 valutazioni.
Discreto: 4 valutazioni.
Sufficiente: 6 valutazioni.
Migliorabile: 4
Prezzi
35 € - 47 €
Tipo di cucina
Italiana, Mediterranea, Salutistica, Zuppe, Contemporanea Diete speciali Per vegetariani, Opzioni vegane, Opzioni senza glutine
Siamo stati io e il mio compagno in questo ristorante, che dire … è stata un'esperienza fantastica con la cucina di Barbara, abbiamo provato delle sensazioni uniche. Andrea e Barbara sono riusciti a trasmetterci l’amore per quello che fanno e per il posto in cui vivono. Grazie ! Marco
Ci siamo tornati volte durante l'anno sempre insieme ad amici o parenti ai quali volevamo far conoscere una realtà culinaria performante attenta alla cultura del territorio ed alle sue eccellenze. Tutte le volte gli ospiti si sono complimentati per la nostra scelta e perla qualità e la fantasia dei piatti vegetariani realizzati con maestria da Barbara, con il supporto di Andrea che risulta sempre perfetto in sala mettendo a proprio agio gli avventori. Il menù cambia in base ai prodotti agricoli disponibili ma conservando sempre il piatto base costituito dalla zuppa di lenticchie. Ebbene ogni volta il livello di bontà è sempre molto elevato e la sensazione è che si è vissuto un altro giorno fantastico. Ristorante assolutamente consigliato. Giulia
Un viaggio meraviglioso. Per chi ha voglia di rilassarsi per qualche ora e lasciarsi coccolare. Esperienza assolutamente da fare e rifare, provoca dipendenza. Sofia
Una serata decisamente unica. Un piccolo ristorantino dove inizia un bellissimo percorso tra i gusti ed i sapori abruzzesi. Andrea, il titolare , un vero padrone di casa, capace di farti sentire totalmente a tuo agio e coccolato. Barbara, la sua compagna, dalla cucina sa come deliziare e sorprendere. Sapori unici. Sorprendente utilizzo di erbe e fiori che donano un valore aggiunto alle materie prime di questa splendida terra. Nota di merito ai pomodorini secchi con il "tallo" , alle confetture prodotte da loro e le zuppe di legumi. Da ricordare. Alessandro
Sì respira poesia da quando si apre la piccola porta e si entra. Non c'è menù, non c'è scelta, non c'è routine: tutto è armonia. Entri, ti siedi e ti lasci andare al piacere. È stata un'esperienza straordinaria. La ripeterei in continuazione. Consigliatissimo. Elisa
Visitare quel borgo del 200 è già di per se stesso un esperienza unica che si adatta al nutrimento e al viaggio unico che vieni a fare in quel casa con 12 posti e nella sapienza che ti viene donata. Ogni portata è frutto di ricerca e amore oltre che per la cucina, per la propria terra! Nicola
Cenare da Andrea e Barbara non è semplicemente andare fuori a mangiare qualcosa. È un'esperienza, è fare un viaggio (o una passeggiatina come dice Andrea!) nei sapori di un Abruzzo vivo e prelibato che mai. È riuscire a non far sentire assolutamente la mancanza della carne, a chi come noi la ama molto e la gusta volentieri. Ci si sente un po' abruzzesi uscendo dal l'elisir del Poeta, grazie Andrea e Barbara è sempre un piacere! Anna
Premetto che non sono vegetariano ma in questa cena non ho sentito minimamente la mancanza della carne. Le pietanze sono state ottime grazie sicuramente alle materie prime scelte accuratamente e all'abile mano in cucina della signora Barbara. Il menu è fisso e costa 35 eurocompreso di vino, dolce, caffè e amaro e, per la mia personale opinione, li vale tranquillamente perché la qualità è ottima ed il lavoro che c'è dietro quelle preparazioni non è minore di quello di un ristorante dove si mangi carne o pesce. Recensire solo quello che ho mangiato, però, mi sembra riduttivo perché l'atmosfera intima e riservata di questo piccolo ristorantino ti trasporta in un mondo rilassante e quasi fiabesco in cui si vengono trascinati e se ne esce solo finita la cena. Inoltre, il lavoro svolto dal signor Andrea è eccezionale in termini informativi e divulgativi: descrive ogni singolo piatto e ogni singola materia utilizzata per comporlo nei minimi dettagli spiegando anche la provenienza ed il modo in cui Barbara la utilizza. La sua gentilezza e disponibilità verso il cliente è qualcosa di eccezionale e a cui difficilmente si è abituati frequentando altri locali e a tratti può quasi far sorridere ma si vede chiaramente che è un modo di fare sincero e del tutto naturale per lui. Ho provato a descrivere al meglio quanto io mi sia trovato bene in questo ristorante ma a parole non si può raccontare la passione che ho visto negli occhi di Andrea e Barbara mentre ci raccontavano, con tenerezza e anche un pizzico di imbarazzo dovuto alla timidezza, la loro scelta di vita. Sono due persone genuine che trasmettono alla perfezione quanto amano quello che fanno. Spero di tornare molto presto a trovarli. Giorgio
Ristorante vegetariano è una definizione stretta che non rende l'idea: qui si assaporano I prodotti del posto presentati in modo bellissimo.E' un Ristorante che accoglie solo 12 persone, quindi indispensabile la prenotazione!! I proprietari sono una coppia fantastica lei in cucina e lui che serve in la piccola sala dipinta di rosso, accompagnando i piatti con i racconti della sua terra legati al cibo.Il viaggio in Abruzzo già vale questa serata unica e ricca di emozione. Grazie!!! Laura
L'Elisir del Poeta ha adottato misure di sicurezza contro il COVID-19? Sì, L'Elisir del Poeta adotta misure di sicurezza contro il COVID-19. La lista completa è disponibile nella sezione "misure di sicurezza" in questa pagina.
Qual è la valutazione di L'Elisir del Poeta? L'Elisir del Poeta è valutato dai viaggiatori in base alle seguenti categorie:
- Cibo: 5
- Servizio: 5
- Qualità/prezzo: 5
- Accoglienza e Ambiente: 5
L'Elisir del Poeta è a questo indirizzo: Via Benedetta SNC, 67020 Santo Stefano di Sessanio Italia