Osteria da Afro: Recensioni, domande e risposte
No, proprio non ci siamo. Fama immeritata. Oggi menu friulano Straccetti al grano saraceno troppo asciutti con sugo buono ma scarso, poi due "balle" di polenta ai funghi con una crema ai formaggi buona per chi ama l'acidulo (un contorno definito secondo!!!), una minipallina diun ottimo semifreddo, vino acqua caffe. Un minipranzo con prezzo da maxi.
Le proposte in lavagna sono decisamente buone!!! Accompagnate da un vinello fresco delizioso!! E la presenza del titolare che crea atmosfera piacevole mai invadente ti porta a ritornare sicuramente
Non si sbaglia mai da Afro ,ogni palato può essere soddisfatto! Questa sera mancava Dario, ma sia la splendida figlia Anna che Ramona hanno degnamente sostituito e coccolato i clienti. Ottima cena come sempre accompagnata da buon vino.
domenica 1º maggio siamo stati a pranzo in questo locale, non troppo lussuoso, ma tenuto benissimo e con il personale molto professionale. Abbiamo mangiato: 4 antipasti con prosciutto crudo (speciale) e salame con della verdure pastellate. Come secondi abbiamo ordinato: 2 porzioni di cinghiale conpolenta, 1 porzione di pollo al forno, 1 entrecóte; nei secondi erano compresi anche i contorni, ma ne abbiamo ordinato uno in . Con 3 dolci, 1 porzione di fragole e 4 caffè abbiamo concluso il pranzo. Abbiamo pagato 170€ con 2 calici di vino bianco e 2 bottiglie di acqua minerale. Le porzioni sono state abbondanti e la qualità del cibo ottima. Assolutamente consigliato! sergio b
Locale rustico, semplice, gli manca a mio parere un po' attenzione nei dettagli. Servizio preciso e mai invadente. Menu ricco, da la possibilitá di scegliere tra varie pietanze della tradizione friulana con anche qualche prodotto di nicchia; il tutto comunque ben eseguito e curato. Meritaun passaggio se siete nelle vicinanze
Confermo quanto di buono già si sapeva di Afro. Avevo volte constatato la piacevolezza e l´ottima qualità, volevo solo ribadirlo alla luce del pranzo odierno, con servizio ottimo e pietanze perfette, sempre in un quadro di solida cucina familiare e del territorio, che perònon vuol dire cucina meno nobile. Cordialità Marco Panjek
Caratteristico menu, con descrizione su lavagna e tipica atmosfera da osteria “vecchi tempi”; se siete nei paraggi dovete andarci. Apprezzabile l’affettatrice Berkel in funzione e non come tanti solo in bella mostra.
Atmosfera del ristorante: bellissima, trattoria di tanti anni fa' con accorgimenti di oggi GIUSO. Personale: preparato, gentile efficente. Cibo: ottime materie prime, cucina eccellente, tradizionale friulana ma un po' rivisitata, giustamente. Titolare: il classico oste, affabile, conosce molto bene il suo lavoro e quindi capiscesubito le aspettative del cliente.
Abbiamo pranzato in questa osteria conosciuta dai parenti del Friuli. E' stata molto carina la presentazione del menu su lavagna, piatti tipici di ottima qualità e particolarità, compreso il dessert. La simpatia del titolare Dario è stata unica così come la gentilezza del personale. Ambientemolto accogliente e pulito Lo consiglio e se abiamo occasione ci torneremo sicuramente.
Ristorante di un hotel. Menù presentato alla lavagna. Posto informale. Tipico friulano. Prosciutto crudo ottimo. Coniglio con polenta buono (un po’ freddino). Bel s al ragù di Gallo buoni. Vino della casa. Piatti semplici ma cucinati bene. Nulla di indimenticabile per ciò che riguarda lacucina. Ma l’atmosfera tipica e le chiacchiere con Dario Martina e colleghi, valgono la visita