Osteria Del Cantoniere: Recensioni, domande e risposte
Che tagliata!!!!!!ottima!!!!posto accoglientee cibo buonoservizio simpaticissimo. Per noi è sì!!!!consigliato!!!
In questa domenica dal tipico sapore invernale io e il mio fidanzato abbiamo potuto godere dell'ottima cucina di questo piccolo locale, alle pendici del Colle del Melogno. Abbiamo prenotato e il cordiale personale ci ha accolto, riscaldandoci cuore e pancia. Tagliolini al sugo di polpoe pappardelle con carciofi e funghi secchi, per cominciarepasta rigorosamente fatta in casa, porzioni abbondanti e molto molto saporite. Per secondo, grigliata mista e patate al cartoccio, il tutto innaffiato da ottimo vino della casa. Conto onesto. Assolutamente da provare.
Pensavamo fosse complicato da raggiungere, ma una volta usciti al casello di Finale Ligure, giri a destra e si tratta di 20 km di statale 490, molto pulita. Vista bellissima e molto silenzio, una volta arrivati ( 200 metri prima del Forte centrale delMelogno ). Locale piccolo ( prenotazione obbligatoria), ma molto caratteristico e in stile " entroterra ". Pulito. Accoglienza ottima e atmosfera rilassata. Per rispondere ad alcune recensioni controllo del GreenPass senza indugi. Passiamo al ciboscelta non vastissima, ma possibilità di carne e pesce. Piatti liguri semplici e di sostanza ( e di stagione a km zero ). Buona qualità e velocità nel servizio. Buona scelta di vini. Prezzo coerente. Consigliato. Ma perché chiacchere? Perché in questi locali si ritorna ad essere cordiali e rilassatidopo un buon caffè si socializza, nn c'è niente da dimostrare e non c'è nessuno che ti fa " liberare il posto "vi sembra poco?
Ambiente caldo e accogliente, con la piccola cucina a vista, gestione famigliare attenta agli ospiti. Piatti curati, semplici ma non banali, materie prime di qualità. Linguine fatte in casa e zuppa di ceci e costine con erbe dell'orto veramente speciali. Torneremo di sicuro, anche perprovare cena all'aperto vista mare!
Weekend a Loano, amico Massimo prenota una cena in compagnia al Cantoniere colle Melogno, una trattoria, osteria chiamatela come volete un locale a 1000m circa sm meraviglioso, Maurizio il titolare cucina dei piatti straordinari con tanta semplicità, mi sembrava di toccare le stelle con undito. Tanta gentilezza nella piccola grande sala da parte della moglie. Grazie di cuore
Locale situato sulla sp490 del passo del Magliolo, sopra l’entroterra di Finale Ligure, il locale é piccolo ma dispone di un porticato esterno. Il cuoco e proprietario Maurizio propone una cucina locale di qualità, consiglio il Bagnu ed il coniglio alla ligure.
Oggi abbiamo avuto la fortuna di provare questo locale per pranzo. Piccolo e veramente molto accogliente, servizio gentile e molto cortese, da fuori si gode di un ottima vista. Menù vario, veramente ottimi l'antipasto misto, la pasta fatta in casa al ragù di coniglio, ilcinghiale in umido, la grigliata mista, le deliziose patate al cartoccio con burro e i dolci. Ogni piatto era gustoso e genuino, un posto semplice ma perfetto.. torneremo certamente, anche se è distante ne vale assolutamente la pena!!
Arriviamo casualmente in questa piccola locanda situata in una location da Oscar: la faggeta secolare del Melogno, polmone per l'anima, soprattutto di questi tempi. L'accoglienza è ligure al 100%, se volete c'è posto fuori, con le spalle rivolte verso i faggi dalle poche foglie arancioni,e lo sguardo che si staglia sul mare. Ad illuminare i miei occhi oltre a questo splendido quadretto sono i bicchieri. Arriva il vino, nella brocca accompagnato da piccoli bicchieri da piola d'altri tempi. Sono già emozionato. Ci arriva il menù, optiamo per un antipasto di formaggi misti ben elaborato, composto da una formaggetta fresca servita con sedano e da noi condita con formidabile olio locale, pecorino e un formaggio erborinato molto stagionato, capiamo che si fa sul serio. Il primo è stato commovente: pappardelle verdi con sugo di cinghiale. I sapori sono quelli della cucina ligure che racconta De André in Crêuza de Mä, il ricordo di chiodi di garofano, la pasta fatta in casa. Arriva il coniglio alla ligure, con olive e pinoli. Il contorno è una classica patata al cartoccio con un tocco tanto semplice quanto efficace, una bella noce di burro al centro. Il tutto condito con un litro di vino rosso e un caffè fatto con la moka ad addolcirci il cuore. Un pranzo indimenticabile che ricorderò per sempre. Personale gentilissimo e alla mano, conto che onesto. Bravi! Trasmettete l'amore per il lavoro che fate.
La sola vista varrebbe la pena di fare un salto, se poi si unisce un cibo di ottima fattura si ottiene il massimo. Assolutamente consigliato.
Che meraviglia di ristorante! Piccolo, rustico e accogliente con un bel panorama se si mangia fuori. Ci sono pochi coperti quindi bisogna prenotare in anticipo. Il personale e' gentile e si mangia molto bene (porzioni abbondanti). Ho mangiato per la prima volta le foglia disalvia fritte. Che delizia! Ho ordinato gli spagnetti ai frutti di mare. Che sapore. Spero di ritornarci presto.