Trattoria Nadia: Recensioni, domande e risposte
Come ogni giorno di riposo abbiamo preso il cellulare in mano per cercare una trattoria dove andare a pranzare. Abbiamo trovato questa trattoria x caso e subito si è notato tutti commenti e recensioni positive. Ora siamo qui e possiamo solo confermare che è tuttouno spettacolo ??.cibo ottimo ed abbondante come previsto. Cordiali e competenti.,..ci rivedremo molte volte.. CONSIGLIO A TUTTI!!!!!!!!! Grazie ??
Ritorno per l'ennesima volta da Nadia, che per me è un posto di fiducia dove so che mangio prodotti buoni di questo territorio e ben cucinati, con l'altra certezza che venendo ogni 2 o 3 mesi sono certo di trovare un menu diverso dalla voltaprecedente che dipende dalla stagionalità. La mia compagna commensale, coltivatrice diretta per professione, riconosce sempre come autentici e coltivati localmente i prodotti serviti, che non provengono quindi dalla Grande Distribuzione come in tanti altri ristoranti. Il giudizio è sempre ottimo, ed io apprezzo molto questo tipo di servizio del menu fisso, perchè so che un bravo e serio ristoratore mette tutto l'impegno possibile nel preparare quei pochi piatti, invece di avere menu lunghissimi con piatti che per forza ricadono in una certa mediocrità, ed ho già apprezzato in altra recensione il valore di questa scelta; pochi piatti, ma molto buoni. Questa volta però sono rimasto stupefatto da due piatti fritti, serviti negli antipasti; la melanzana fritta ed i famosi totani dell'orto già conosciuti. Una frittura asciutta, leggera, gradevolissima e ben fatta, senza alcun problema digestivo. Un'altra menzione d'onore al coniglio fatto in modo ligure, di una tenerezza che non ritrovavo da tanti anni, che si poteva tagliare senza il coltello da quanto era morbido. Lo ammetto, ho provato una sana invidia per come sono stati cucinati sia il coniglio che i fritti, perchè io non ne sono capace quando mi metto in cucina, non mi sono mai riusciti così buoni e mi piacerebbe riuscirci, Ma mi sa che mi toccherà di nuovo salire da Nadia per mangiarli in questo modo così perfetto. Continuate così, vi prego.
Grazie alle recensioni abbiamo pranzato in questa trattoria, situata in una piccola borgata nell'entroterra di Albenga. Piatti della cucina locale cucinati bene. Vari antipasti tra caldi e freddi,due primi,tris di secondi, dolci caffè e digestivo il tutto con un ottimo rapporto qualità, cordialitàe prezzo.
Abbiamo scoperto questo ristorante su consiglio del bagnino della spiaggia dove abbiamo trascorso le vacanze. Davvero una piacevole scoperta. Materie prime buonissime, cucinate divinamente, cortesia e gentilezza. Molto attenti alle esigenze di ciascuno, anche di nostro figlio molto piccolo. Davvero tutto ottimo e pesaggio bellissimo.
Trattoria sita in un caratteristico borgo dell'entroterra imperiese 10 antipasti 2 primi 3 secondi tris di dolci vino rosso e bianco acqua. Rapporto qualità-prezzo = eccellente (27 euro) Cibo genuino e personale splendido. Da ritornare.
Cordialità e semplicità e qualità sono gli elementi principali di questo locale. Cucina tipica ligure con un buon rapporto qualità/prezzo. Sempre top
Abbiamo mangiato oggi io e mia moglie in questa trattoria. Siamo stati benissimo,portate giuste di quantità,tanti antipasti,due primi,due secondo e dolce,caffè. Bevande incluse nel menù Prezzo ragionevole. I gestori cordiali Da consigliare
Cibo eccellente e si sente la genuinità. Riccardo dolcissimo ed ammirevole vedere un ragazzo così giovane che aiuta la famiglia!!!! La signora Nadia molto cordiale e dolce… DOVETE VENIRE, sarete soddisfatti al 1000x1000
Piccolo locale semplice come i piatti che cucinano . Assolutamente da non perdere per evadere dalla spiaggia per alcune ore . Tutto Squisito ma una menzione obbligatoria è per i totani dell’orto e la gentilezza del personale.Da non sottovalutare che i cani sono ben accetti.
Una volta, quando alla domenica ci si trovava tutti insieme a mangiare dalla nonna, Nadia non ci serviva. C'era la stufa a legna, la nonna che cucinava quello che coltivava o allevava, il menù era quasi lo stesso e il numero delle portate poche meno.Ora la stufa a legna non c'è e purtroppo neppure la nonna e così le domeniche da Nadia sono il nostro tuffo nel passato. In un paesino con un panorama splendido, adagaiato tra gli ulivi, sospeso tra mare e monti, sospeso nel tempo, ritroviamo la stufa a legna e le cose cucinate lentamente lì sopra con cura e attenzione. Come ha scritto qualcuno, quelli che possono sembrare difetti, da un'altra prospettiva sono pregi, ed il problema è di chi non lo capisce. Da Nadia propongono quelli che erano i pranzi della domenica e delle feste comandate in campagna. Il locale è pulito e ordinato ed è lo stesso da sempre, volutamente lasciato immutato. E questo crea il contesto perfetto per la cucina. Si mangia come un tempo, come ne facevano i genitori degli attuali gestori 50 anni fa: tanta sostanza e niente fronzoli, semplice, tanto e buono, materie prime locali, spesso a "metro zero", trattate con rispetto. 9/10 antipasti, 2 primi, 3 secondi, tris di dolci e bis di qualsiasi cosa. Si deve prenotare ed il menù è fisso perché la preparazione inizia almeno un giorno prima. Infatti il "toccu" per i ravioli, l'arrosto, il coniglio e le lumache devono cuocere piano piano sulla stufa a legna con il loro "bagnetto", senza fretta per tirare fuori quel sapore d'un tempo. Alla domenica non c'è la nonna, ma almeno per la cucina c'è Da Nadia. Da provare.