Bacareto da Lele: Recensioni, domande e risposte
Storico bacaro a cui non si può mancare. Ottimi panini con ampia scelta di gusti, impossibile non fare una sosta quando ci si passa davanti. Prezzi molto economici. Ve lo consiglio.
Venezia è un teappolone per turisti. Questo bacaro ci è stato raccomandato da veneziani e avevano ragione. Panini vari e saporiti. Spritz molto buono.
Sicuramente un’esperienza da fare, ma sinceramente non ravvedo tutta questa qualità di cui si parla. Si tratta di un locale goliardico, con una storicità che si percepisce ma tutto qua. Diciamo peculiare e stop. Se sei fortunato riesci a mangiare sopra un paio dibotti Che fungono da tavolo. Qualità discreta, spritz select un po’ meno…
Lo confesso, io e mio marito ci siamo svegliati alle 6 e preso il treno delle 7 per arrivare presto a Venezia e fare colazione con due bianchi e due panini da Lele! La mattina presto ci sono i veneziani, ammetto di essermi sentita osservataperchè avevamo la faccia da turisti e ci hanno sgamato in 30 secondi, ma la bontà dei panini non si discute. Io ho optato per pancetta e carciofini mentre mio marito porchetta e senape, ne avrei mangiati altri 10 anche perchè abbiamo pagato 4 Euro, a Venezia! Se devo trovare un difetto è che chiude troppo presto ma è un mio capriccio! Si mangia e si beve in piedi o sennò si prendono in prestito i gradini o i tavolini vicini. Consiglio di andare sul presto per avere varietà
Bella, bellissima questa Venezia, ma priva di genuinità. Città creata per il turismo ESTERO di massa, ma noi abbiamo trovato un baluardo di speranza in questo bacaro. Piccolo, nascosto, VERO. Nessun interesse per il turismo, chiuso la domenica. Segnatevi questo posto se avete bisogno diGENIUITA' BEST PLACE!
Non si può dire che la qualità spicchi. Il vino è dozzinale come la proposta di accompagnamento, però è un locale che val la pena visitare per la storia che trasuda: pieno di ragazzi e di turisti in un angolo di Venezia bello come pochi
Piccoli panini con abbinamenti per tutti i gusti, mangi divertendoti e spendi il giusto. Per consumare si utilizzano gli scalini della chiesa vicina, immagine poco edificante, ma devo dire che era sempre pulito.
Sempre lì, inossidabile, da decenni. Panini deliziosi con uno o due ingredienti, birrini, bianchetti o rosso, sprizzetti (col Select mi raccomando che siamo a Venezia): mettetevi in fila insieme a turisti, pensionati locali, postini in pausa, studenti e ne varrà la pena; prendete da mangiaree da bere, piazzatevi su una delle botti all'esterno o sul bordo della fondamenta e assaporate la Venezia quella vera, che resiste. Personale gentilissimo, scherzoso e cortese senza fronzoli, conto senza fronzoli pure quello. Mangerete e berrete qualcosina ad una cifra economica: qui la speculazione turistica non è ancora arrivata. Quando periodicamente vado a Venezia è uno dei posti da visitare, con o senza bambini (e le mie figlie lo adorano, vista la varietà dei panini e la possibilità di mangiarli correndo nel campo dei Tolentini)
Esperienza da fare assolutamente se si è a Venezia. Il bacareto ha nella sua offerta piccoli panini con diversi salumi e condimenti alla modica cifra di circa 1 euro. Si possono prendere diversi tipi di panini e accompagnarli con un bel bicchiere di vino odi spritz per migliorare il proprio pranzo. Consiglio di muoversi per tempo perché il posto è rinomato e genera una discreta fila fuori di esso. Mangiare i panini sorseggiando del vino appoggiati sul barile fuori il locale è un’esperienza piacevole e insolita per Venezia, ma che si sposa bene nella piazzetta costeggiata dal canale.
Locale piccolino con botti all'esterno adibite a tavolino ,grande varietà di panini buonissimi a un euro,Spitz di buon livello,personale allegro e gentile,servizio eccellente e panini dorati e fragranti!