Ciccio Sultano Duomo: Recensioni, domande e risposte
Sono certissimo che il maestro Ciccio Sultano nn avrà alcun bisogno della mia testimonianza della sua immensa bravura ..creatività .. professionalità e quanto altro ci possa essere per descrivere l’immensità del “viaggio” sensoriale che si vive andando a cenare dalla sua “ creatura”. Tutto perfetto, dall’inizio alla fine , dalle “ entree “ ( offerte) ai dolci .. dai vini al ristorante , dal personale all’ambiente.. insomma una recensione che testimonia l’assoluta necessità di dare una terza stella a chi , penso con molta sincerità , ne merita davvero molte di ??????????
Il ristorante è inserito all'interno di un palazzo storico di Ragusa in piazza duomo. La location internamente è abbastanza anonima, ma l'accoglienza molto ben organizzata. Abbiamo provato un menù degustazione e siamo rimasti molto soddisfatti. Ottima qualità dei prodotti, del pesce in particolare e ottimapresentazione dei piatti. Alcuni vengono cucinati in presenza (polpo ad esempio) con delle tecniche non usuali. Creatività in ogni portata. Unico suggerimento, consiglio di "aiutare" i clienti nella mail di conferma dando indicazioni su come raggiungere piazza Duomo in Ragusa Ibla soprattutto se a cena e d'estate. Abbiamo avuto non poche difficoltà non riuscendo a trovare parcheggio e non essendoci taxi a disposizione.
Optato per il menù degustazione da 8 portate ed è stato tutto all'altezza delle aspettative. Tonno buono mai mangiato in vita mia (sia l'alalunga nell'antipasto, sia la ventresca di tonno rosso come secondo). Fantastici anche gli intermezzi e i dolci. Non male anche lascelta dei vini al calice, forse leggermente alti i ricarichi sui vini. Servizio veloce, cortese e preciso. Esperienza che consiglio di fare.
Dopo qualche giorno …. una breve riflessione La Sicilia è una bellissima terra ed i siciliani persone splendide ed accoglienti. Da Ortigia, dove risiedevo con la mia famiglia ed avevamo peraltro mangiato molto bene, ho deciso di vivere l’esperienza dell’alta cucina di Ciccio Sultano, rinomatoe pluristellato chef. Dopo circa due ore di viaggio ed una strada piuttosto disagevole, arriviamo a Ragusa, splendida città barocca. Veniamo accolti da una splendida signora toscana, proprietaria di un fantastico negozio di arte e moda, trapiantata a Ragusa, attratta dalla magia del territorio siciliano. Tutte le coincidenze sembrano confermare le emozioni attese e le aspettative crescono. Si avvicina l’ora. Procediamo verso il Duomo sotto un caldo forte, imbocchiamo la stradina che confina lo splendido capolavoro neoclassico. Finalmente troviamo l’ingresso del magico atelier culinario del mitico Ciccio Sultano. L’accoglienza è eccezionale e veniamo garbatamente accompagnati al tavolo. Tutto sembra perfetto. Chiedo di poter conoscere personalmente la star. Mi viene detto che sarà di li a poco presente in sala, come sempre. Arriva l’aperitivo, presentato egregiamente da un sommelier, che subito presenta anche se stesso. Quindi un piccolo contributo dello chef ….. buono. Poi il primo, il secondo eccetera eccetera. Chiedo ancora del mitico chef …. Si indugia …. C’è disagio al mio incalzare …. Niente …. Ciccio Sultano si scusa, ci dicono gli imbarazzati collaboratori, ma una improvvisa call con la Turchia costringe la star ad allontanarsi dal ristorante. Il dubbio a questo punto è d’obbligo: ma avremo mangiato piatti cucinati dal mitico Ciccio Sultano? Mahhh ….. la cucina non era a vista!!! Nel merito. Entrée discreto, ma niente di fantastico. Il primo piatto, Spaghetti in salsa moresca Taratatà , mediocre: pasta troppo cotta e totalmente slegata dal sugo, probabilmente troppo freddo e liquido. Peraltro totalmente diverso rispetto alla foto postata sul sito. Il resto sufficiente, ma certamente non da lasciare senza parole. I dolci fantastici, ma probabilmente non preparati al momento, visti i tempi delle portate. Ahimè la delusione c’è stata tutta. E poi fare la star non credo ripaghi: l’umiltà è la vera caratteristica dei grandi.
Luogo elegante e curato,non particolarmente suggestivo.Cucina sicuramente di alto livello,abbiamo apprezzato in particolare la minestra,mare d’estate,l’agnello al marsala Sultano con salsa di caffè e come dolce la carota. Il servizio è eccezionale. L’esperienza in sé non ha suscitato in noi particolari emozioni,che forse ci aspettavamodata la fama e l’investimento economico. In ogni caso grazie
Abbiamo fatto un aperitivo nel locale adiacente al ristorante, tutto ottimo: cocktail curati ed estremamente bilanciati (avrei voluto provarli tutti) e mise en bouche da 10 e lode. Cena da 9 portate (che in realtà sono di con l’entrée, una portata di mezzo ela piccola pasticceria), ogni portata era buona della precedente ed è stato impossibile trovare un difetto. Piatti gustosi, di sostanza e che lasciano senza parole. Non vedo l’ora di tornare a provare altri piatti!
Merita tutto la mia amministrazione. Tutto eccellente dal personale al servizio e per finire il cibo. Però è carissimo. Lo consiglio per coloro che possono spendere!
Le parole professionalità e qualità descrivono a pieno la mia permanenza in questo ristorante. Si tratta di una vera e propria “esperienza culinaria” che affianca portate curate nei minimi dettagli ad un personale professionale e altamente qualificato.
Una serata indimenticabile. Abbiamo provato il menù degustazione e tutti i piatti serviti erano eccellenti. Vastissima selezione di vini. Servizio impeccabile. Lo chef Ciccio Sultano e il suo staff meritano sicuramente la terza stella Michelin! Complimenti
Avevamo programmato da tempo una visita al ristorante di Ciccio Sultano e non siamo rimasti delusi dall'esserci andati. Subito dopo aver prenotato, abbiamo ricevuto un msg con le indicazioni per raggiungere il ristorante, usufruendo del miglior parcheggio possibile, e con tutte le informazioni circa ilmenù a la carta ed i menù degustazione che prevedono, alla fine del percorso enogastronomico, la visita ad un locale attiguo al ristorante dove, ospiti dello chef, ci si può intrattenere a chiacchierare amabilmente tra commensali gustando uno dei cocktail proposti dalla casa. In questo modo, come ama dire lo chef Sultano, è cominciata, fin dalla prenotazione, la nostra esperienza al ristorante Il Duomo. Lo chef, una volta raggiunto il locale, ci ha accolti personalmente ed accompagnati al tavolo che ci era stato riservato in una delle tante salette sapientemente arredate ed organizzate per ricevere gruppi piuttosto che coppie. Abbiamo scelto un menù degustazione e non ce ne siamo pentiti, visto che l'esperienza gastronomica è stata superlativa. L'accuratezza del servizio è maniacale. Il tavolo non è già apparecchiato, ma viene preparato al momento con la posateria adeguata alle pietanze scelte. I pani eccezionali così come i vini, sapientemente consigliati da un maestro sommelier. Le cose però che ci hanno colpito sono state la solarità e la disponibilità di Ciccio Sultano che non ci ha fatto mancare la sua presenza e la sua voglia di confrontarsi sui temi attuali del momento, a differenza di altri chef stellati che, chiusi nel loro mondo, si negano ai loro ospiti. Esperienza fantastica