Osteria La Loggia Della Strega: Recensioni, domande e risposte
Ottimi piatti, ambiente familiare Ottimi i fichi con prosciutto crudo e toma di capra. Originale anche il bagno.
Cibo ottimo, camerieri giovani ma bravissimi! Tutti gentilissimi già dal momento della prenotazione al telefono. Comprensivi con i bambini, ci sono seggioloni. Cibo buonissimo complimenti al cuoco!
Nel paese delle streghe un ristorante che sembra essere veramente un luogo magico. Ambiente ultra intimo, piatti che buoni, atmosfera rilassata e la padrona, Jessica, perfetta e gentilissima. Torneremo!
Cibo locale ed eccellente. Personale qualificato e curato. Consigliato arrivarci attraverso i vicoli del borgo, lasciando la vettura in paese
Alla ricerca di locali dove la cucina tipica ligure fa da padrona ho voluto sperimentare questa osteria.Ottime proposte a partire dallo squisito brandacujun al flan di porri in salsa di acciughe. Ottimi i ravioli alle erbe e dolci casalinghi caratterizzati dall'abbinamento con marmellate casalinghe.Da provarela panna cotta abbinata alla crema di mele e lavanda e lo yogurt prodotto in location cremina alle fragoline.
Sono stata qui a pranzo con la mia famiglia. Personale gentilissimo, piatti molto buoni e prodotti di ottima qualità (brandacuyun, fichi con crudo, noci, toma di capra e dolci spaziali!). Ottimo rapporto qualità prezzo. Location accogliente e caratteristica. Ci torneremo sicuramente! :)
Delizioso locale nel suggestivo borgo di Triora, notoriamente conosciuto come il borgo delle streghe. Ottima disponibilità del personale ed ottimi piatti dai sapori autentici: abbiamo consumato un gustoso tortino di baccalà ed un piatto di coniglio alla ligure con patate, davvero buono. Eccellente rapporto qualitàprezzo.
Abbiamo scelto questo ristorante per pranzo, consiglio vivamente la prenotazione, visti i pochi coperti disponibili. Veniamo fatti accomodare nella saletta interna, lontani dalla calura. Accogliente e rustico l'interno, così come il bagno, bello! Iniziamo con della lingua al verde (squisita) ed una degustazione di formaggi(gustosi) accompagnati da varie marmellatine (al peperoncino, alle olive taggiasche, cipolle caramellate e brus). Tra i primi scegliamo dei maltagliati con brus, panna e noci (buona, dal gusto deciso) e delle tipiche tagliatelle con pesto, patate e fagiolini (ottime). Da bere prendiamo una mezza bottiglia di bianco della casa, leggero e bello fresco. Chiudiamo con una vera chicca: pannacotta con composta di mele e lavanda (superba!). Prezzi nella media e qualità delle materie prime elevata. Proprietaria davvero gentilissima. Consiglio vivamente questo locale, tra l'altro di facile accesso entrando in Triora, oltre ad essere ben segnalato dalle indicazioni nel carruggi.
Accolti in veranda. Ottimi piatti con prodotti locali, straordinaria la marmellata con olive taggiasche. Gentilissimi. Ci ritorneremo volentieri
Consiglio di arrivare qui passando dalla strada che porta a Triora, visto che il ristorante rimane al lato destro della strada salendo. Noi ci siamo recati qui dopo una lunga camminata nella Valle e ci è piaciuta molto l'atmosfera casalinga e i piatti abbastanza legatial territorio. Ci hanno dato il pane di Triora che ha un sapore particolarissimo e poi io ho mangiato un Brandacujun ben fatto e ho assaggiato degli spettacolari corzetti con il Bruzzo. La cucina coniuga sapori liguri con quelli piemontesi come le tagliatelle con pesto, fagiolini e patate con il flan di porri su crema di acciughe. Apprezzatissimo il vino, visto che ci siamo divisi una bottiglia di morbido Ormeasco, per rimanere in zona. A renderla una bell'esperienza è stata anche la bravura e i sorrisi del personale di sala. Non ho dato il massimo dei voti solo per i dolci, perché a mio modesto parere ci dovrebbero essere dolci al cucchiaio da scegliere.